
H.T.P. parte dall’analisi dei bisogni dell’utente, garantendo così un prodotto finale che possa soddisfarli e offrire una customer experience (la percezione che il cliente si fa del brand, attraverso diverse interazioni) memorabile. Nel costruire una strategia digitale, quindi, la profilazione degli utenti, rappresenta il primo e fondamentale step.
E-PRODUCTS
Web Site and E-commerce…
Per saperne di più
-
Web Site and E-commerce
-
E-mail marketing
-
E-learning platform e Webinar
-
Web app, Mobile app
UNCONVENTIONAL
Buzz marketing strategia di coloro che, consapevolmente o inconsapevolmente…
Per saperne di più
- Buzz marketing strategia di coloro che, consapevolmente o inconsapevolmente, parlano di beni, aziende o marche e ne diffondono il loro pensiero a riguardo.
- Viral Marketing strategia aziendale che utilizza i social network esistenti per promuovere un prodotto.
CONSULTANCY
Customer experience journey capire e analizzare l’esperienza del consumatore…
Per saperne di più
- Customer experience journey capire e analizzare l’esperienza del consumatore.
- Inbound Marketing attività finalizzata all’essere trovati da potenziali clienti.
- Web Marketing strumento on-line per generare visite e quindi introiti sul web.
- Branding creazione, la gestione e lo sviluppo di una marca (brand).
- Usability Analysis progettare, creare e monitorare l’usabilità di un sito web (facilità di acceso, navigazione, soddisfazione dei bisogni informativi dei suoi utenti).
- Web Reputation attività di monitoraggio di tutto quanto viene detto/pubblicato sul Web riguardo a un determinato prodotto, servizio, progetto o evento.
- Sentiment Analysis analisi qualitativa delle conversazioni in rete finalizzato a comprendere lo stato d’animo degli utenti rispetto un particolare brand o tematica.
- Social Marketing attività finalizzata al generare visibilità su social media.
INFORMATION TECHNOLOGY
Enterprise intranet portal integrazione delle informazioni e dei processi in un unico…
Per saperne di più
- Enterprise intranet portal integrazione delle informazioni e dei processi in un unico punto di accesso detto Portale Web.
- Document management sistema di gestione dei documenti che serve a organizzare e aiutare la condivisione collaborativa di documenti e informazioni.
- System Integration favorire il dialogo fra vecchie piattaforme informatiche con quelle tecnologicamente avanzate (smartphone, tablet, smartwatch, …).
- IOT Internet delle cose insieme dei dispositivi connessi a internet, diversi da computer e smartphone Esempi di questo genere di oggetti sono automobili e loro componenti, elettrodomestici, apparecchi per il monitoraggio della salute.
Come operiamo
L’approccio metodologico è di tipo consulenziale e si attua attraverso le tre macro fasi ADO :
Assessment
Consiste nella macro rilevazione e analisi della situazione attuale del cliente finalizzata alla corretta definizione della proposta di Progetto.
Develop
Condiviso e accettato il Progetto, viene avviata la fase di sviluppo di tutte quelle componenti necessarie al raggiungimento degli obiettivi concordati in stretta sempre collaborazione con il Cliente.
Ongoing monitoring
Attività continuativa di supporto consulenziale, tecnico e di monitoraggio di quanto realizzato finalizzata, in accordo con il Cliente, all’apporto di evoluzioni o correttivi.
H.T.P. forte dell’esperienza e degli investimenti effettuati e in corso d’opera, è in grado di prendere economicamente a proprio carico la prima fase progettuale, garantendo così al Cliente le necessarie informazioni che gli permettono per condividere, avviare e attuare un progetto chiaro nei contenuti, nelle tempistiche e nell’investimento economico.
SOLUZIONI
Siti istituzionali
Internet Of Things
Social Media & Web Marketing
System Integration
Piattaforme di E-LEARNING
E-Board / Info Point
E-Commerce

Sede legale:
Corso Duca degli Abruzzi, 36
Torino, TO 10129
P.Iva 11932810010
Sede operativa:
Piazza Teresa Noce, 17/d
10155 Torino